fbpx

ROMA: Colonnine ricarica elettrica, ne servono 3000 | Ses Mobilità Elettrica

Facebook
Twitter
LinkedIn

colonnine ricarica elettrica roma

Colonnine ricarica elettrica Roma

A Roma, il tema è stato affrontato nel corso della commissione Mobilità Elettrica del comune.  Alla luce delle recenti modifiche alla normativa nazionale che puntano ad una maggiore diffusione della mobilità elettrica e di colonnine ricarica elettrica Roma, abbiamo convocato un’apposita commissione, finalizzata a cercare i correttivi da mettere in campo per rendere ancora più rapida questa forma di mobilità sostenibile” ha spiegato il consigliere Enrico Stefàno.

Tuttavia, non si parte da zero, perché “con il nostro piano mobilità 2018 abbiamo già fatto installare centinaia  di colonnine”. Ma ne serviranno molte di più.

Ad oggi, com’è stato ricordato a Roma dal direttore del Dipartimento Mobilità, il Comune ha ricevuto al proposta di installare 950 impianti. E sono il frutto della programmazione che era stata avviata con il piano della mobilità 2018. Attualmente il Comune ne ha autorizzati 506 e quelli già installati sono 209.

A Roma le colonnine già allacciate, però, sono molte di meno. Vale a dire 110. Appunto trenta volte di meno rispetto alla quantità richiesta dal governo. A questi numeri, si devono sommare gli impianti che ha proposto Acea Innovation S.r.l. Sono 200 colonnine che potrebbero essere autorizzate (la conferenza dei servizi, avviata ad agosto, è ancora in corso). Non basteranno comunque a colmare il gap.

Sulle ragioni del ritardo e “sui correttivi da mettere in campo” è stata dedicata la commissione mobilità del 12 ottobre. Gli operatori e gli stakeholder del mercato elettrico, hanno ricordato quali sono le varie criticità. Dall’ampiezza dei marciapiedi di Roma “che finisce per precludere molte zone del centro” ai vincoli che la Sovrintendenza potrebbe porre, e talvolta pone, per la sistemazione di nuovi impianti.

Non meno importante è la difficoltà di riuscire a garantire il divieto di sosta e di fermata a quegli automobilisti che, nella spasmodica ricerca di un parcheggio, finiscono per posteggiare negli stalli che sarebbero dedicati alla auto elettriche. E, non da ultimo, è necessario lavorare in maniera sinergica per colonnine ricarica elettrica Roma. Perchè, com’è stato fatto notare, per realizzare la pista ciclabile ad Ostia, sono state eliminate 4 impianti di ricarica. Ed ancora non è chiaro quando e dove verranno trasferiti.

SES | Mobilità Elettrica e Sostenibile

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la mobilità elettrica.

logo mobilità elettrica ses

Articoli più letti nell'ultimo mese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

2 × uno =