fbpx

Ecomondo-Key Energy: SES alla Fiera di Rimini per il pieno di colonnine e sharing elettrico | Ses Mobilità Elettrica

Facebook
Twitter
LinkedIn
fiera di Rimini ecomondo

 

Fiera di Rimini Ecomondo e Key Energy

 

Dopo un anno di stop da Covid, SES parteciperà alla più importante manifestazione fieristica sulla sostenibilità e l’ambiente tcon un’ edizione focalizzata sulla transizione energetica e la mobilità elettrica.

E per l’occasione si presenterà con un importante potenziamento delle sue infrastrutture di supporto alla mobilità sostenibile.

Entro il 20 ottobre sarà completata l’installazione di 13 nuove stazioni di ricarica per auto elettriche, per un totale di 26 nuovi punti di ricarica, presso la fiera di Rimini ecomondo. Si tratta di colonnine quick in corrente alternata da 22 kW piazzate nei quattro parcheggi della Fiera. La ricarica è gratuita e compresa nella tariffa del parcheggio, senza costi aggiuntivi per l’utente. L’attivazione è manuale e non prevede l’utilizzo di schede, badge o App dedicate.

Tra i temi forti della manifestazione figurano l’economia circolare, la sfida del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)e del Green Deal europeo, la 10ª edizione degli Stati Generali della Green Ecomomy per ciò che riguarda la fiera di Rimini Ecomondo.

 

A Key Energy si parlerà della mobilità sostenibile e di tutte le proposte per le energie rinnovabili.

Per il decennale degli Stati Generali della Green Economy, appuntamento annuale promosso dalle 68 organizzazioni di imprese riunite nel Consiglio Nazionale della Green Economy e realizzato in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, verrà presentata una ricerca inedita con focus su digitalizzazione e transizione ecologica in Italia.

IEG, inoltre, lancia il progetto ´Africa Green Growth´ per favorire le relazioni commerciali tra imprese italiane e Paesi proiettati verso un modello di sviluppo sostenibile in quel continente attraverso le tecnologie verdi, in collaborazione con la Fondazione RES4MED, il board scientifico di Key Energy, IRENA International Renewable Energy Agency e il supporto di ICE Agenzia.

Key Energy, che si tiene in contemporanea e ha la sua parte preponderante nel solare, tecnologia che in Italia ha potenzialità di sviluppo più rapida. Poi ancora l´eolico, soprattutto con le tecnologie off-shore, l´efficientamento energetico e la città sostenibile e la mobilità elettrica.

IEG ha commissionato all´Energy Strategy Group del Politecnico di Milano uno studio inedito per valutare l´impatto del Pnrr nei settori delle rinnovabili.

Novità di questa edizione è l´ampia area espositiva dedicata alla E-mobility, cui si aggiunge uno studio curato da Motus-E e dal nostro sito Vaielettrico con l´Università di Ferrara che darà un quadro organico dello stato dell´arte della mobilità elettrica e sostenibile in Italia. Il focus di quest’anno sarà la transizione della Motor Valley.

Ecomondo-Key Energy, per favorire i buyer dei mercati più lontani, avranno una estensione digitale che si apre il 18 ottobre e durerà sino al 5 novembre.

 

Scopri tutte le news settimanali iscrivendoti alla nostra newsletter.

SES | Mobilità Elettrica Sostenibile

logo mobilità elettrica ses

Articoli più letti nell'ultimo mese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

undici + 20 =