
Ecobonus per auto green
Ripartono a pieno ritmo gli ecoincentivi per l’acquisto di auto green e ibride plug-in, grazie all’intervento del Governo che ha deciso di rifinanziare i fondi esauriti nelle scorse settimane.
In particolare, lo scorso 15 ottobre 2021 sono stati stanziati 65 milioni di euro per riattivare l’Ecobonus a favore delle due categorie di auto. Tuttavia, la cifra messa a disposizione viene considerata dagli operatori del settore esigua in relazione alla richiesta degli acquirenti: sembra infatti che i fondi basteranno per circa sei settimane, vale a dire fino alla fine di novembre.
A quanto ammontano gli incentivi?
L’importo erogato varia sempre in base alla presenza o meno di un veicolo da rottamare, che deve essere di classe fino alla Euro 4 e immatricolato prima del 1° gennaio 2011.
Per la categoria con emissioni di CO2 (anidride carbonica) comprese tra 0 e 20 g/km (grammi per chilometro), di fatto quelle elettriche, viene riconosciuto un bonus sotto forma di sconto sul prezzo d’acquisto pari a 8.000 euro (6.000 euro di fondi statali e 2.000 euro di sconto del concessionario) se si decide di rottamare una vecchia auto; senza quest’ultima, il contributo scende a 5.000 euro (4.000 di fondi statali più 1.000 di sconto concessionario).
Per la fascia di emissione 21-60 g/km, di fatto le ibride plug-in, viene invece riconosciuto un bonus, in caso di rottamazione, pari a 4.500 euro (2.500 euro di fondi statali più 2.000 euro di sconto concessionario); senza un vecchio veicolo da dare in permuta, il contributo scende a 2.500 euro (1.500 euro più 1.000 di sconto concessionario).
I bonus per le altre vetture
L’esecutivo ha incrementato anche i fondi destinati all’acquisto sia di nuove vetture rientranti nella fascia di emissioni 61-135 g/km (stanziando altri 10 milioni di euro) che di auto usate (con ulteriori 5 milioni di euro).
Ricordiamo che i primi sono destinati agli incentivi per le auto benzina e diesel, gpl/metano e ibride leggere (full hybrid e mild-hybrid): per queste categorie, lo sconto sul prezzo di listino è solo con rottamazione e ammonta a 3.500 euro.
Per quanto riguarda l’acquisto di auto usate, devono essere Euro 6, con un prezzo inferiore ai 25 mila euro e avere delle emissioni fino a 160 g/km. È previsto l’obbligo di rottamare un vecchio veicoloimmatricolato da almeno 10 anni e intestato a chi acquista da più di 12 mesi, con il contributo che è variabile a seconda del livello di emissioni di CO2 del mezzo da comprare. Il bonus è di 2.000 euro se la vettura usata rientra nella fascia 0-60 g/km di CO2, oppure di 1.000 euro e 750 euro se rientra rispettivamente nel range 61-90 g/km o 91-160 g/km di CO2.
Scopri tutte le news settimanali iscrivendoti alla nostra newsletter.
SES | Mobilità Elettrica Sostenibile
