fbpx

CONDANNATI ALLE INTEMPERIE | Ses Mobilità Elettrica

Facebook
Twitter
LinkedIn
copertura colonnine ricarica

Quasi tutte le colonnine italiane sono prive di un pur minimo accenno di copertura e non proteggono dalle intemperie gli automobilisti che devono ricaricare il proprio autoveicolo elettrico.

Sole cocente, pioggia battente, vento sferzante; sono questi alcuni degli agenti atmosferici con cui occorre fare i conti quando si ha la necessità di ricaricare.

Per contribuire a risolvere questo disagio, nei SES Point è possibile richiedere le nuove pensiline progettate per proteggere gli automobilisti e le stesse colonnine di ricarica.

Le pensiline SES contribuiscono a costituire contemporaneamente un’area di sosta, da arricchire, volendo, con il servizio di car sharing e naturalmente di un sistema di ricarica per veicoli elettrici totalmente eco compatibili, per un pubblico moderno ed esigente che ha scelto un nuovo modo di spostarsi. L’elettricità necessaria alla ricarica dei mezzi elettrici è ad impatto zero perché può essere generata dalla copertura fotovoltaica, riducendo ulteriormente le emissioni di CO2.

La configurazione minima da 2 posti auto ha una struttura dimensionata per  carico neve, vento e sisma con una trave unica rastremata curva a taglio laser in acciaio zincato a caldo, la possibilità di sbalzo da 5 o da 6 metri, la verniciatura a polvere in forno con i colori della mazzetta RAL, la totale assenza di tralicci e tiranti con una linea elegante e pulita e la copertura con pannelli fotovoltaici ( a richiesta ) di misura con potenza fino a 4 kWp per la Standard Cover da 5 metri (n.15 pannelli), e 5 kWp per la Standard Cover Green da 6 metri (n.18 pannelli).

Scopri tutte le news settimanali iscrivendoti alla nostra newsletter.

SES | Mobilità Elettrica Sostenibile

logo mobilità elettrica ses

Articoli più letti nell'ultimo mese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

6 + 4 =